Olio di Argan
Si ottiene dai frutti della pianta conosciuta come: Argania; albero dai rami spinosi (da qui l'epiteto specifico spinosa), alto fino a 8-10 metri,resistente e che può vivere anche 150-200 anni. È una pianta che si è perfettamente adattata all'aridità del sud-ovest del Marocco, e la sua sagoma è molto caratteristica: chioma ampia e arrotondata, tronco nodoso, tortuoso e abbastanza corto, formato spesso da più parti intrecciate tra loro. La pianta può assumere comunque, in locazioni disagiate le dimensioni più modeste di un piccolo arbusto.
L'olio di Argan possiede straordinarie proprietà, in grado di donare al viso luminosità e morbidezza, combattendo la formazione di rughe e ostacolando i processi di invecchiamento.
L’olio di Argan non è vantaggioso solo per la pelle e unghie, ma anche per i capelli, prevenendone la caduta e promuovendone la crescita. A seconda dello spessore, della consistenza, della condizione e della lunghezza dei capelli, potrebbe essere necessaria l’applicazione da una a tre gocce. Inoltre, l’olio può contrastare la secchezza e la fragilità dei capelli, divenendo così un ottimo rimedio contro la forfora.