Il burro di Karitè è il risultato della lavorazione dei semi della noce di karitè, un albero che cresce nell'Africa Occidentale. Si presenta solido, di colore avorio e dal profumo un po particolare. L’ INCI del burro di karitè puro deve riportare: Butyrospermum Parkii Butter o Shea Butter.
Grazie all'utilizzo di tale prodotto, le donne dei continenti africani curano la pelle rendendola bella, morbida e giovane.
Utilizzato sia nel settore alimentare sia in quello cosmetico, può essere utilizzato davvero in mille modi date le sue proprietà:
- protegge la pelle dai raggi uv, dal vento e dal freddo.
- Ha proprietà idratanti.
- Ha proprietà antiossidanti; dovuta alla presenza di Vitamina E, che a sua volta presenta Vitamina A e D. Esso può essere applicato sulla pelle dando a quest’ultima un colorito naturale e lucido, poiché lo rende sano, idratato e nutrito, nonché protetto da agenti esterni (quali raggi solari, vento e freddo) date le ulteriori proprietà filmanti e filtranti.
- Ha proprietà nutrienti.
- Ha proprietà rigeneranti.
- Mantiene l’elasticità della pelle.
- Mantiene l’elasticità della pelle.
- protegge dall'azione dei radicali liberi.
- ha proprietà cicatrizzanti e lenitive.
- ha proprietà antibatteriche.
- ha proprietà anti infiammatorie.
Come si può utilizzare:
Principalmente in campo cosmetico:
- Come impacco preshampoo contro la secchezza dei capelli e contro la forfora.
- Come prodotto per lo styling dei capelli (anche in questo caso, pochissimo!).
- Come prodotto per lo styling dei capelli (anche in questo caso, pochissimo!)
- Come burrocacao.
- Come crema protettiva prima di prendere il sole e come doposole.
- Come crema per pelli secche o squamate.
- Come crema lenitiva su arrossamenti cutanei, pruriti, irritazioni, eruzioni cutanee e punture d’insetti.
- Come crema lenitiva su arrossamenti cutanei, pruriti, irritazioni, eruzioni cutanee e punture d’insetti.
- Per curare tatuaggi appena fatti (tattoo after care).
- Come decongestionante nasale.